I re magi in Chiesa Madre durante la celebrazione eucaristica delle ore 11.0

La solennità dell’Epifania ci ricorda l’intelligenza della nostra fede: “Epifania” vuol dire che il Signore «si è fatto conoscere», «si è manifestato». Il Signore invisibile si è fatto vedere da noi, noi lo abbiamo riconosciuto e questo riempie di gioia.I re magi videro il bambino, si inginocchiarono, adorarono, offrirono doni. Donavano oro, incenso, mirra, ma soprattutto donavano le ore di marcia, gli ostacoli affrontati, i deserti attraversati, le distanze superate.